Quando si pensa alla tradizionale pasticceria siciliana vengono subito in mente dolci sontuosi, cremosi, da grandi occasioni. È vero, la nostra isola è barocca anche nella preparazione pasticcera, ma è altrettanto vero che ci sono pure specialità da “tutti i giorni”, capricci quotidiani che possono essere goduti senza troppi sensi di colpa e che vale
Siamo a febbraio, tra qualche settimana potremo dire di intravedere l’orizzonte di una nuova primavera, ma ci troviamo ancora in quello che, in Sicilia, è spesso il mese più freddo dell’anno. E mangiamo. Dolci, soprattutto. E lo facciamo molto più che negli altri mesi dell’anno. Vi siete mai chiesti il perché? Un luogo comune ci
Un dolce che sa di storia, leggenda, tradizione. Un simbolo delle festività agatine: bello da vedere, buonissimo da mangiare. Oggi vi mostriamo come prepariamo uno dei dolci tipici di questi giorni: le olivette di S. Agata. Entrate con noi nel nostro laboratorio e scoprite tutti i dettagli. Uno speciale “Dolci d’autore” di Gustare Sicilia tutto
Da qualche tempo a questa parte, sul nostro e-commerce, abbiamo introdotto una selezione di prodotti che abbiamo scelto da altre aziende partner che condividono con noi la stessa visione d’eccellenza. Lo abbiamo fatto per darti una scelta sempre più ampia e per offrirti la possibilità di vivere o regalare un’esperienza siciliana a tutto tondo, immersiva
Hai già assaggiato le nostre marmellate e confetture extra? Grazie ai pochi e selezionati ingredienti, tutti di qualità, e al perfetto rapporto tra frutta siciliana e zucchero di canna, mantengono autentico tutto il sapore della frutta. Sembra tutto perfetto fin qui, ma c’è un problema: sono tante, tutte diverse, molto particolari e ti vediamo, mentre
Gustare Sicilia, il programma di Antenna Sicilia dedicato ai sapori della nostra isola, è venuto a farci visita. Alle loro telecamere abbiamo raccontato un po’ della nostra storia, ma è soprattutto quello che abbiamo mostrato a fare la differenza. Per loro e per voi abbiamo aperto le porte del nostro stabilimento, il nostro laboratorio dei
Ammettiamolo, il periodo non è proprio dei migliori e le giornate autunnali – sempre più corte e con la tv che non ci riempie certo di good news – non sono esattamente questo carnevale di Rio. Per migliorare l’umore e allontanare ansia e stress ci sono tantissimi rimedi, dallo sport alla visione di un bel
Oggi uniamo psicologia e pasticceria perché chi sa fare i dolci buoni, in fondo, sa anche rendere felici le persone. Un test da non prendere troppo sul serio su un argomento che, invece, è serissimo: la scelta delle rame di Napoli giuste. 5 domande, 4 profili, un’esperienza di gusto da scoprire. Iniziamo? Quale di questi
Nuovo imperdibile appuntamento con la rubrica che vi offre una scelta sicura che, di questi tempi incerti, è davvero una gran cosa. Perchè noi lo sappiamo che tra gli interrogativi di una vita al bivio c’è anche quello della scelta del gelato. I nostri pasticceri non giudicano chi abbina il cioccolato al limone, ma soffiano
Torna la nostra rubrica dedicata agli abbinamenti perfetti tra i gusti di Jilatu curata, come di consueto, da gente che nel curriculum ha abilità come fame da lupi, cultura dei sapori Tomarchio e golosità livello pro! Dopo avervi consigliato i gusti da abbinare a Jilatu alle fragoline dell’Etna e Jilatu al pistacchio oggi scende in