Qualcuno dice “Aprile dolce dormire”. Noi ci sentiamo di replicare con “dolce mangiare”. Ci avete fatto caso? In Primavera non aumenta solo la stanchezza e quella voglia di oziare al sole per intere giornate. Aumenta anche l’appetito. Si chiama “fame di primavera” ed è un fenomeno che interessa tantissime persone, probabilmente anche te che stai
Siamo a maggio, che per noi siciliani vuol dire già estate. E vi vediamo, con le diete dell’ultimo minuto e gli abbonamenti in palestra last second. Adesso, l’imperativo di molti è quello di dimagrire! Certo, potremmo discutere a lungo di quanto questo approccio sia poco utile e funzionale, ma siamo qui solo per portarvi buone
Sono giorni frenetici nei laboratori Tomarchio. Da settimane, i nostri pasticceri, impastano, modellano e infornano centinaia di colombe. È un lavoro artigianale, realizzato a mano, con velocità – certo – ma anche con tanta cura. Cerchiamo di produrre il numero più alto possibile di colombe artigianali così da soddisfare i tanti catanesi che, ogni anno,
Le Chiacchiere sono tornate, buone e fragranti, e i nostri pasticceri sono super concentrati nella lavorazione di questo dolce che, essendo gustato in un solo periodo dell’anno, merita tutta la “sacralità” del caso. Perché se è vero che a Carnevale ogni scherzo vale, quella delle Chiacchiere è per noi una questione estremamente seria. Ingredienti di
Regalare cuori di cioccolato per San Valentino sembra un’usanza piuttosto recente, per alcuni forse anche un po’ scontata. Ma se vi dicessimo che è uno dei regali preferiti da oltre 150 anni? Ecco alcuni dati e un po’ di storia che lo dimostrano… Regalare dei cioccolatini, specie se a forma di cuore, è un grande classico
È la festa più sentita dai catanesi e, anche se negli ultimi anni non è possibile celebrarla nel modo più grandioso possibile a causa dell’emergenza sanitaria, resta un appuntamento imperdibile di fede, tradizione, ma anche gusto e sapore. Noi di Tomarchio siamo orgogliosi di rievocare profumi e gusti di queste giornate speciali attraverso le olivette
Natale vuol dire “atmosfera”, Capodanno significa “buoni propositi”, ma la Befana è indiscutibilmente “dolci”. La festa più buona dell’anno sta arrivando ed è il momento di riempire le calze e di regalare bontà. Se pensate però che a beneficiarne possano essere solo i bambini, vi sbagliate. Tutti, specie dopo un anno come quello alle spalle,
È un nuovo anno, è tempo di buoni propositi. I nostri però, a voler essere sinceri, sono iniziati già da un po’ ma solo adesso li stiamo raccontando sul Quotidiano di Sicilia che, nelle ultime uscite, ha svelato le iniziative che stiamo adottando in vista del futuro: investimenti in macchinari all’avanguardia ed energie rinnovabili; l’inizio
Sui nostri social, tutti i giorni, abbiamo il piacere di parlare con voi, di raccogliere i vostri ricordi legati alla tortina, di chiarire i vostri dubbi e rispondere alle vostre domande. Ci siamo resi conto, però, che molte di queste si ripetono spesso dimostrando quindi un interesse molto elevato su certi temi o argomenti. Abbiamo
Prima ancora dell’avvento di Halloween, per i siciliani questo periodo è sempre stato legato alla zucca. E nei conventi del 1600, gli ultimi giorni di ottobre erano dedicati a una preparazione unica che si è un po’ persa tra le pieghe del tempo: la zuccata. Ma di cosa parliamo? La zuccata era un ingrediente tipico